Claudio Freddi

Profilo Professionale

Percorso Professionale

1994

Fin dagli studi Universitari in Ingegneria Gestionale mostra attitudine ed interesse alla Gestione Aziendale, utilizzando l'informatica per semplificare e migliorare i processi delle aziende.

1996

Avvia la Consulenza nel settore dell'ICT operando per diversi ed importanti clienti. Ricopre il ruolo di Project Manager in contesti anche complessi e multinazionali.

2000

Ruolo di direzione in azienda, sempre nel contesto della consulenza, per attivita' di business development. Contribuisce a realizzare soluzioni per molte delle principali aree organizzative, sviluppando una visione allargata delle complessita' dei processi di una azienda e della importanza di un loro coordinamento e controllo.

2008

Si focalizza sull'attivita' di Business Management Advisor e Temporary Management. Gli interventi di consulenza si caratterizzano per il trasferimento di competenze, metodi e l'orientamento al business development.

  • Principali Clienti e Settori

    Pirelli Tyre (Manufacturing), Rhiag (Automotive), Vortice Elettrosociali (Manufacturing), Ferrero (Food), Accent (Microelectonics), Hilti Italia (Construction), Indesit Company (Consumer Goods), Vodafone, Abbey National Bank, Geodis Logistics, Jakala Solutions (Marketing), NordCom - Gruppo Ferrovie Nord Milano (Services), Rotomail (Printing Services), Cantiere Navale, Oreficeria, ICT.

  • Soft Skill

    Grande motivazione ed entusiasmo per attivita' di organizzione e gestione aziendale: ottima capacita' di motivare e coinvolgere i collaboratori;

    Spiccate doti comunicative e relazionali che mi hanno contraddistinto nella gestione delle relazioni anche complesse con i clienti e in genere con gli stakeholder legati all'azienda;

    Approccio strutturato e metodico in temi di organizzazione, pianificazione e controllo di progetti complessi. Alta capacita' di apprendimento e governo di ambiti nuovi;

    Competenze ICT: Fortissime competenze tecnologiche e di processo in area ICT per progettazione di sistemi informativi e l'uso strategico delle tecnologie informatiche;

Milano
Italia